l bonus merito docenti è un contributo economico volto a valorizzare il merito del personale docenti. Il Miur, a tal proposito, ha costituito un fondo apposito rinnovabile con cadenza annuale. 

Istituito con la Legge 107 del 2015, comma 126 dell’art. 1,  questo bonus mira a incentivare la valorizzazione del merito di quei docenti che più si sono distinti sul lavoro nel corso dell’anno scolastico.

I criteri assegnazione bonus merito sono stati stabiliti da un Comitato di valutazione composto dal Dirigente Scolastico, 3 docenti (di cui 2 scelti dal collegio e uno dal consiglio d’istituto), 1 genitore e uno studente (scelti dal consiglio d’istituto) e un esterno. Ma è sempre il Dirigente Scolastico a decidere a quali insegnanti assegnare il bonus premiale.

Nel dettaglio, i criteri di valutazione dovranno fare riferimento a tre macro aree individuate dal MIUR, quali:

A - Area della didattica (competenze nel proprio lavoro);

B - Area dell'organizzazione (miglioramenti apportati alla scuola);

C - Area della formazione professionale (utilizzo di una didattica efficace ai fini dei miglioramenti degli alunni).

Vedi allegati sopra