L'Istituto d'Istruzione Superiore “L. Einaudi”, intitolato al grande economista e Presidente della Repubblica Luigi Einaudi (1874-1961), comprende un Istituto Tecnico e un Istituto Professionale. E' situato nel cuore del centro storico di Ferrara, in Via Savonarola, n. 32, accanto a Casa Romei, splendido esempio di abitazione privata del primo Rinascimento, e di fronte al Palazzo della duchessa Renata di Francia, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Ferrara. L'Istituto ha il pregio di concentrare tutte le aule e tutti i servizi alla didattica e al pubblico in un'unica sede, facilmente raggiungibile sia dalla Stazione Ferroviaria, con l’autobus oppure a piedi, sia dal capolinea dei bus extraurbani, situato in Piazzale Medaglie D’oro.

L'antico palazzo in cui a Scuola è ospitata è stato oggetto di una recente ristrutturazione così da offrire tutte le garanzie di sicurezza e di agibilità previste dalle vigenti normative. L’abbattimento di tutte le barriere architettoniche preesistenti lo rendono fruibile ad ogni tipo di utenza. La sede è dotata di due cortili, uno ad accesso riservato, posta in via Praisolo n.3 e l'altro, situato in via Praisolo n° 5, che funge da ampio parcheggio per i mezzi di trasporto di tutto il personale e per le biciclette e i ciclomotori degli studenti ed è inoltre dotato di un grande campo da Basket per le attività motorie.

A questo spazio è permesso l'accesso agli studenti durante la ricreazione.

L'edificio si articola su tre piani: al piano terreno, varcato l’ingresso principale, si trovano la portineria, tre aule dedicate al coordinamento dei docenti di sostegno e ad attività specifiche per gli studenti diversamente abili, la sala per gli studenti (dotata di punto di ristoro e di servizi  igienici), la sala insegnanti, il magazzino e il vano infermeria. Lungo i corridoi si succedono le aule, i laboratori e le due Palestre, nonché gli accessi ai parcheggi già menzionati.

Al primo piano sono alloggiati la Reception, l'Ufficio del Dirigente Scolastico, l'Ufficio dei collaboratori del dirigente scolastico, gli Uffici di segreteria, l'Ufficio Tecnico e la stamperia, oltre alle aule e ai laboratori, mentre al piano sovrastante prosegue la successione delle aule e dei laboratori e si trova l’Aula Magna, intitolata a Giulio Einaudi, nella quale si tengono, oltre ai Collegi dei Docenti, conferenze, corsi di aggiornamento e le assemblee degli studenti, e l'Aula Multimediale, dedicata a Giorgio Perlasca.

L'Istituto d'Istruzione Superiore “L. Einaudi” di Ferrara comprende un Istituto Tecnico e un Istituto Professionale.

  • L’Istituto Tecnico - settore tecnologico - comprende il seguente indirizzo:
           GRAFICA E COMUNICAZIONE
  • L'Istituto Professionale comprende i seguenti indirizzi e opzioni:
            SERVIZI COMMERCIALI
                 Curvatura "Marketing & E-Commerce"
                 Curvatura "Turismo Sostenibile e valorizzazione del territorio" 
                 Curvatura "Design e Grafica Pubblicitaria"
            SERVIZI PER LA SANITA' E L'ASSISTENZA SOCIALE
                  Curvatura "Sport e inclusione"
                  Curvatura "Cura e benessere della persona"
            SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO

Nel quadro del Sistema IeFP, presso l'Istituto Professionale, sono attivate le seguenti qualifiche (salvo indicazioni ministeriali):

INDIRIZZO DI STUDI

QUALIFICA REGIONALE

SERVIZI COMMERCIALI

Ambito Aziendale

Operatore Amministrativo - Segretariale

SERVIZI COMMERCIALI

Ambito Turistico      

Operatore Amministrativo - Segretariale

SERVIZI COMMERCIALI

Opzione Promozione Commerciale e Pubblicitaria

Operatore al Punto Vendita

Operatore Grafico

Presentazioni degli indirizzi di studio

Grafica e Comunicazione
Servizi per la sanità e l'assistenza sociale
Servizi Commerciali settore Azienda e Turismo
Servizi Commerciali settore Pubblicità
Servizi Culturali e dello Spettacolo