La valutazione dei rischi, così come definita dal Testo Unico in materia di sicurezza e salute (D.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni) prevede due o più di Prove di Evacuazione durante l'anno scolastico. Esse hanno l'obiettivo di simulare una situazione di emergenza, durante la quale verrà effettuata l'evacuazione dell'edificio percorrendo le vie di fuga. Lo scopo è la familiarizzazione con un'eventuale situazione di emergenza.

La prova è da intendersi quale parte fondamentale del processo formativo di educazione alla sicurezza previsto a favore degli studenti e del personale di tutto l’Istituto. L’educazione alla prevenzione e alla sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro non consiste in una semplice trasmissione di saperi disciplinari e di conoscenza tecniche, né in una impostazione di regole e di norme, bensì si sostanzia in un processo continuo di apprendimento e di sviluppo delle capacità cognitive, relazionali, comunicative che accompagna l’individuo nel proprio percorso di crescita nell’arco di tutta l’esistenza e che è finalizzato all’acquisizione di habitus mentali e comportamentali consapevoli e responsabili, in armonia con gli irrinunciabili principi del rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente.

Di seguito sono elencate le prove di evacuazione che l'Istituto Einaudi ha svolto durante l'anno scolastico 2021/2022:
  1.  Prova di evacuazione antincendio 26 Aprile 2022
Link al "Modulo di evacuazione" utilizzato in Istituto durante le prove