A.S. 2022-2023

Il Concorso “Parlami con l’arte” è realizzato da Cooperativa Serena, il Comune di Ferrara e dall’Istituto Einaudi, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il lavoro di cura svolto dai Giovani Caregiver (di seguito GC), nel supporto di un loro famigliare o un amico fragile, in condizione di malattia o disabilità. Occorrono azioni che sostengano i GC nel loro percorso di vita. Con questo concorso si vuole accendere i riflettori sul tema e darne evidenza in un’opera pubblica, ovvero un murales realizzato in un edificio ferrarese.
L’iniziativa è diretta a tutti gli alunni delle classi terze e quarte ad indirizzo grafico dell’I.I.S Luigi Einaudi di Ferrara. 
Vincitori: 1^ Premio Palamini Giada 5P
              2^ Premio Ciaglia Marco 5Q
              3^ Premio Alyssa Mazzetti 5Q

A.S. 2019/2020
Concorso FOTOGRAFICO Green Social Festival 2020
Concorso FOTOGRAFICO Green Social Festival 2020, dal titolo "Sei il cambiamento che vorresti vedere"?

A.S. 2018/2019
Concorso RaccontART secondo Premio Nazionale Assoluto con il video "Intervista all'HIV" Giugno 2019
Einaudi e StudenTG al Concorso RaccontART ricevono il secondo Premio Nazionale Assoluto con il video "Intervista all'HIV"– 11° Congresso Nazionale ICAR – Milano, 5-7 Giugno 2019 – Università degli Studi di Milano. Il nostro Istituto partecipando al Concorso sopra citato è stato invitato a ricevere i riconoscimenti per i video spot risultati in finale e realizzati dalla 5^G, 4^G, 3^G, 5^H e 4^H alla presenza della Giuria Artistica e dalla Giuria Tecnico-Scientifica. La sessione finale è avvenuta con la presentazione delle Opere in sede congressuale mercoledì 5 giugno 2019 presso Aula 201, dell’Università degli Studi Statale di Milano dalle ore 13.30 alle ore 16.00, a consegna del secondo Premio Nazionale Assoluto con il video "Intervista all'HIV" con scultura del Convegno ed un assegno di €1000 per attrezzature professionali dell'indirizzo di Istituto.
Gli allievi sotto elencati sono stati accompagnati dai docenti che hanno curato la produzione, Pietro Benedetti, ITP Francesco Policari, ITP Luca Di Battista e Ass.Tec.Rita Bernini. Gli studenti: classe 5G: Pozzati Elisa,Bonora Aurora, Sartori Niko, Segala Teresa prodotto Video “Danse Fatal”5H Ouidad El Attaoui, La Porta Federica, Dedda Alessio Video “Ignorali e proteggiti”5H Tavolazzi Isabella,Montingelli Lorenzo Video “La mela del male”5H Cittante Gabriel, Grillo LucaVideo “Life must go on”4H Arbizzani Emma, Martinelli Valentina, Magri Marika, Buozzi Mirko Video “Non copiare gli altri”4H Ronchi Pietro, Visentini Gaia, Silvia Martina Video “Intervista HIV”4H Tadic Adriana, Contu Damiano, Bacchelli Lorenzo, Rotini Elena Video “Il peso delle parole”4G Federici Alex, Rossin Carola Video “Proteggi te stesso e gli altri”4G Mazzanti Roberto, Tralli Alice, Rubin Simone Video "Legami irreparabili”4G Dolzani Alessandro, Paudice Ilaria, Bertasi Martina Video “Glove”3G Campagnoli Matteo, Bovini Alice Foto "Ama chi ti sta vicino".

Concorso AICA-THON-ER 8 Maggio 2019
L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna e l'Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico (AICA), in riferimento al protocollo d'intesa n.358 sottoscritto in data 09/01/2018 per la promozione di iniziative rivolte alla diffusione delle conoscenze digitali, hanno proposto un concorso rivolto agli studenti degli istituti secondari di primo e di secondo grado dell’Emilia Romagna . 
Il concorso si è svolto nella modalità dell’Hackathon (competizione a tema, per gruppi di studenti di età omogenea, centrata sulla realizzazione di un oggetto digitale partendo dalle consegne iniziali). Si è svolto l'8 Maggio 2019 presso la scuola secondaria di primo grado “Pepoli” - I.C. 21 di Bologna, ed aveva lo scopo di selezionare e premiare competenze pratiche e conoscenze specifiche in termini di digitale.
Per le scuole secondarie il tema era la "Costruzione di un sito internet".
Hanno partecipato 3 studenti dell'Istituto Einaudi:
  • Bacchelli Lorenzo 4H   - Primo classificato
  • Bottarelli Micol 5H       - Seconda classificata
  • Tavolazzi Isabella 5H  - Terza classificata

Concorso Nazionale “Premio Giovanni Grillo” Quarta Edizione a.s. 2018 -2019
“L’Italia ripudia la guerra – Oggi come ieri” .
Le classi che parteciperanno al concorso sono la 4H - 5H – 5G - 4P con uno "Spot Video" .  Il concorso indetto dalla Fondazione Premio Giovanni Grillo, quale premio alla memoria di Giovanni Grillo, militare italiano deportato nei campi di concentramento tedeschi durante l’ultimo conflitto mondiale, è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, con il patrocinio dell’Aeronautica Militare. Il concorso per l’anno scolastico 2018/2019 ha come oggetto la riflessione sui seguenti temi:
-  La risoluzione non violenta dei conflitti, con particolare riferimento all’Art.11 della Costituzione - “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e     come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;
-  La testimonianza del militare Giovanni Grillo, raccolta nel libro ‘Giovanni Grillo da Melissa al lager- la vicenda di un deportato calabrese’.
Oggi come ieri, il tema della non violenza è sempre attuale, soprattutto analizzando la situazione mondiale ed i focolai di guerra che mettono costantemente a rischio il delicato equilibrio della pace globale, influendo sul destino delle Nazioni e degli uomini che le compongono.

Prima edizione rivolta agli studenti per ricordare il grande regista de “La lunga notte del ‘43” a dieci anni dalla scomparsa.
Concorso VANCINI "Il suo nome era Isaac"  classe 5H seconda classificata. La premiazione è avvenuta Sabato 6 aprile nella sede della CNA a Ferrara.

A.S. 2017/2018
1) Premio Nazionale Icaro
Le allieve Erica Magnani, Caterina Bonora e Valentina Vignali della classe quinta H dell'Istituto "Einaudi"  indirizzo Tecnico Multimediale di Ferrara, hanno conquistato il podio al Premio Nazionale Icaro, promosso dal Miur nell'ambito delle iniziative volte alla diffusione e al potenziamento della cultura della sicurezza stradale tra i giovani. Ad accompagnare le allieve il Prof. Pietro Benedetti.
Nell'ambito della sicurezza stradale i ragazzi sono stati protagonisti di uno special video su RAI Cultura, essendo per otto anni vincitori del Concorso Nazionale. A questo proposito, il Miur ha segnalato alla Rai la bravura dei nostri studenti e una troupe è arrivata a Ferrara per filmare le loro attività.
Il servizio realizzato "SPECIALE RAI SCUOLA" è stato mandato in onda il 12 Ottobre alle ore 19 su RAI SCUOLA
2) Concorso "Vivere da Sportivi" a scuola di Fair Play - menzione speciale
RICONOSCIMENTO NELLA SEZIONE GIOVANI per Giulia Babina - Fabio Tosi - Elena Calzoni - Elia Benazzo, che guidati dal prof. Pietro Benedetti e dall'assistente tecnica Rita Bernini,  si sono recati in viaggio premio, a Roma il 18-19 ottobre 2017 con il video-spot dal titolo "Vivere diversamente" all'interno del Concorso " VIVERE DA SPORTIVI a scuola di Fair Play".
3) Premio Luca Grillo - Giornata dell'Immigrato
Il 14 gennaio 2018, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, si è tenuta la cerimonia che ha visto premiati ex aequo due classi dell'Istituto la 4°G e la 5°G raggiungendo il 3 PREMIO nella sezione Multimediale - Video-clip
4)  Le classi 4H-4G e 5G hanno partecipato al Concorso RaccontART HIV
ICAR intende porre all'attenzione della comunità l'importanza della prevenzione dell'HIV e delle malattie sessualmente trasmissibili e lancia il quarto Concorso RaccontART HIV, invitando gli studenti delle scuole superiori ad illustrare il loro punto di vista su HIV/AIDS attraverso diversi linguaggi espressivi (disegno o pittura, fotografia, altre espressioni artistiche multimediali, musica, narrativa e poesia, fashion design).
Gli elaborati saranno valutati da una giuria d'eccezione composta da autorevoli rappresentanti del mondo culturale italiano.