Informativa privacy - Privacy policy
Questa pagina, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web dell’IIS “L. EINAUDI” accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.einaudiferrara.edu.it.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel Sito ma riferiti a risorse esterne al dominio.
Titolare del trattamento
Il “titolare” del trattamento dei dati, relativi a persone identificate o identificabili che accedano a questo Sito è l’Istituto IIS “L. Einaudi” con sede in Via Savonarola 32 tel. 0532209798 - 207419 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in persona del suo Dirigente Scolastico pro tempore. 
Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO)
     Il Responsabile della protezione dei dati è:
         "Progetto Privacy Srl "  DI GIAMPAOLO SPAGGIARI
        Sede legale: via Sant'Onofrio 97 41123 Modena
        Email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
       Tel.: 059 4721502 o 338 3125251
       Referente: Ing. Giampaolo Spaggiari
 
  Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
  Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
   Dati di navigazione 
E' possibile accedere al Sito senza conferire alcun dato personale identificativo. Tuttavia i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. 
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e per controllare il corretto funzionamento dei servizi.
Nessun dato derivante dal Sito viene comunicato a terzi, o diffuso, fuori dai casi consentiti dalla legge. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o in formato cartaceo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
  Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto presenti sul Sito, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul Sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
  Cookie e altri sistemi di tracciamento
Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell'utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.
Si rimanda alla cookie policy  per ulteriori approfondimenti.
  Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza all'Autorità è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati ai recapiti sopra espressi. 
  Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). 
La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamenti e/o variazioni

Utilizzo del sito

In nessun caso l’IIS “L.Einaudi" potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'affidamento dell’utente e dall'utilizzo dei contenuti. L'Istituto provvederà a inserire nel sito informazioni aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza.

Accesso a siti esterni collegati

L'Istituto "L. Einaudi" non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso: sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Fornire collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi. L'Istituto "L. Einaudi" non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall'utente tramite l'accesso ai siti collegati: della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste. L'Istituto "L. Einaudi" non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.

Virus informatici

L'Istituto "L. Einaudi" non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. L'Istituto "L. Einaudi", i suoi fornitori e i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall'utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.

Il sito www.einaudiferrara.gov.it è stato progettato e realizzato dal prof. Diego Nicola Pelliccia, docente di Informatica presso l’I.I.S. “Guido monaco di Pomposa” di Codigoro (Ferrara).

La progettazione della gestione dei contenuti e l'inserimento degli stessi, invece, sono a cura della prof.ssa Milena Bellantone, webmaster dell'I.I.S. Luigi Einaudi di Ferrara e responsabile dell'ufficio tecnico.